Mal di schiena

La parte bassa della schiena è una zona molto importante del nostro corpo. É molto ingegnosa e può muoversi in tutte le direzioni, può generare tanta forza e può sollevare carichi importanti: specifici muscoli lavorano per fare tutto ciò. Così come per la salute generale, anche la salute della schiena è influenzata da uno stile di vita attivo e salutare, dal dormire bene e dal prenderci cura della nostra salute mentale.
Il mal di schiena è una condizione estremamente comune (circa l’80% delle persone svilupperà almeno un episodio nell’arco della vita) in ogni gruppo di età . La maggior parte dei mal di schiena è il risultato di semplici sforzi o stiramenti e la prognosi è molto buona con quasi l’85% delle persone guarite completamente entro 3 mesi.
Come appare un caso grave di mal di schiena?
Solamente l’1-2% dei mal di schiena è causato da patologie gravi.
- Se hai avuto un infortunio da trauma, come ad esempio una caduta da una scala, consulta un medico per assicurarti di non avere una frattura
- Se hai più di 50 anni, storia precedente di cancro, non ti senti bene ed è insorto un mal di schiena che non si risolve fai un controllo dal tuo medico
- Se hai dolore alla schiena e alle gambe, una perdita di forza alle gambe e problemi durante la minzione contatta urgentemente un medico
Cosa succede alla maggior parte delle persone quando si presenta all’improvviso (Mal di Schiena acuto)?
Il dolore acuto può essere davvero spaventoso e molto intenso. Può succedere che insorga dopo movimenti repentini o non abituali della schiena. Solitamente il dolore è accompagnato da una contrazione dei muscoli della schiena che ci fa sentire bloccati e ci rende difficile muoversi. Questi sintomi passano solitamente in qualche giorno e sebbene possa mettere paura è importante mantenersi attivi il più possibile
Cosa succede alla maggior parte delle persone quando il dolore diventa persistente?
Quando il dolore dura da più di 6/12 settimane è importante identificare i fattori che contribuiscono al mantenimento della sensibilizzazione della schiena in modo da poterli trattare.
Tra questi fattori troviamo: avere pensieri negativi sulla schiena (“la mia schiena è danneggiata e non può guarire”), alti livelli di stress, ansia e preoccupazioni, depressione, paura del dolore e dei movimenti, evitamento dei movimenti e delle attivitĂ e troppo riposo. Tutti questi fattori possono causare cambiamenti del sistema nervoso rendendo le strutture della nostra schiena molto sensibili.
Trattamento del Mal di Schiena
Se il tuo mal di schiena è persistente (dura da più di 6/12 settimane), elaboreremo insieme un piano che ti possa aiutare a riprendere il controllo sul dolore e tornare a vivere basandoci sui tuoi obiettivi.
Il miglior modo per gestire il mal di schiena è aiutarti a capire perché hai dolore, farti riprendere il controllo sul dolore, muoversi, rimanere attivi e tornare alla tua vita.
Per alcune persone ci vorranno 2/3 sedute, tuttavia per le persone che hanno mal di schiena da molto tempo potrebbero volerci 7/10 sedute spalmate su un periodo di 3/4 mesi.
Soffri di Mal di Schiena? Compila il modulo sottostante per richiedere una consulenza gratuita e comincia il tuo viaggio di ritorno alla salute!

Dr. Gianmarco Lazzari - Fisioterapista specializzato in diagnosi e gestione di Mal di Schiena & Sciatalgie
Il mio compito è quello di liberarti dal mal di schiena, dall’abuso di farmaci e di aiutarti ad evitare la chirurgia. Ciò che mi differenzia è l’utilizzo di un approccio olistico alla salute fondato sulle più moderne tecniche e conoscenze scientifiche nell’ambito del Mal di Schiena e delle Sciatalgie, secondo i principi dell’Evidence Based Medicine (Medicina basata sulle prove di efficacia) e dell’Evidence Based Practice (Medicina basata sulle evidenze pratiche). 90 minuti è il tempo di durata della prima visita valutativa!