Il trattamento della Sciatalgia

Dopo aver spiegato che cos’è la sciatalgia e quali possono essere le sue cause, andiamo a vedere più nel dettaglio quali sono i migliori trattamenti ad oggi disponibili secondo l’evidence based medicine.

Partiamo col dire che non esiste una ricetta uguale per tutti o che esiste una speciale tecnica o un esercizio in grado di far passare qualunque sciatalgia, ma fortunatamente esistono diverse strade che possiamo prendere per il trattamento di questa condizione clinica molto dolorosa.

Il trattamento fisioterapico

Dalla valutazione iniziale è possibile determinare se tu abbia necessità di un consulto medico più approfondito oppure no.

Il trattamento fisioterapico prevede l’utilizzo di alcune tecniche altamente specifiche di terapia manuale e di esercizi. In particolare un programma di esercizi personalizzato alla condizione del singolo paziente si è dimostrata essere superiore al semplice consiglio di rimane attivi ed esercizi generici [Fernandez et al. 2015].

Un programma di prevenzione, una volta che il dolore è andato via, è la chiave per ridurre il rischio di nuove recidive che sono abbastanza comuni.

Sono utili le infiltrazioni?

Le infiltrazioni potrebbero migliorare i sintomi, ridurre la disabilità e accelerare il ritorno alle attività di vita quotidiana nei casi di sciatalgia acuta molto dolorosa, permettendo anche al paziente di poter aderire ad un programma di esercizi; le infiltrazioni sembrano essere più efficaci quando vengono fatte presto rispetto al momento di insorgenza della sciatalgia.

I pazienti che effettuano un’infiltrazione dovrebbero avere delle aspettative realistiche! è molto difficile che il dolore scompaia magicamente con delle infiltrazione, ma nella maggior parte dei casi si ottiene una riduzione della sintomatologia; mentre in alcuni pazienti potrebbero non avere nessun effetto.

Quali farmaci funzionano?

Purtroppo le evidenze scientifiche ci suggeriscono come i classici antidolorifici ed antinfiammatori [Pinto et al. 2017]  non sono efficaci nel trattamento della sciatalgia.

Quando è necessaria la chirurgia?

La chirurgia è indicata  quando è presente una progressiva perdita di forza e di sensibilità nella gamba, quando ci sono difficoltà nella minzione e qualora non ci fossero importanti benefici nelle prime 6/8 settimane dall’inizio del trattamento fisioterapico.
Se hai subito un intervento chirurgico per la sciatalgia un percorso di riabilitazione è utile per consentirti di tornare attivo il prima possibile.

Soffri di Sciatalgia? Compila il modulo sottostante per richiedere una consulenza gratuita ed inizia oggi il tuo viaggio di ritorno alla salute!

Dr. Gianmarco Lazzari - Fisioterapista specializzato in diagnosi e gestione di Mal di Schiena & Sciatalgie

Il mio compito è quello di liberarti dal mal di schiena, dall’abuso di farmaci e di aiutarti ad evitare la chirurgia. Ciò che mi differenzia è l’utilizzo di un approccio olistico alla salute fondato sulle più moderne tecniche e conoscenze scientifiche nell’ambito del Mal di Schiena e delle Sciatalgie, secondo i principi dell’Evidence Based Medicine (Medicina basata sulle prove di efficacia) e dell’Evidence Based Practice (Medicina basata sulle evidenze pratiche). 90 minuti è il tempo di durata della prima visita valutativa!